RILEGGI LIVE – City – Napoli, Conte: “Abbiamo voglia di confrontarci, ma siamo degli alunni dinanzi ai maestri della Champions”

Scritto il 17/09/2025
da William  Scuotto

Benvenuti alla diretta testuale di spazionapoli.it della conferenza stampa di Antonio Conte e Di Lorenzo. 

Dopo la vittoria rimediata sabato scorso all’Artemio Franchi contro la Fiorentina di Pioli, il Napoli è atteso dall’esordio nell’edizione di quest’anno della Champions League. I partenopei, infatti, giocheranno domani sera contro il Manchester City di Pep Guardiola.

Lo stesso tecnico spagnolo si è complimentato nel primo pomeriggio di oggi con la squadra campione d’Italia in carica. Ma ora andiamo a seguire la diretta della conferenza stampa di Antonio Conte  e Giovanni Di Lorenzo per presentare la gara di domani.

Manchester City – Napoli, ecco la conferenza stampa di Antonio Conte

Terminata conferenza stampa di Conte

Ancora su Hojlund – “Lo conoscevo, visto che l’ho visto all’Atalanta e al Manchester. Ha una grandissima potenzialità, visto che ha una carriera davanti. Quando ho parlato con lui ho avuto la sensazione che fosse  davvero felice di essere qui, era sorridente. Mi ha detto che era felice e che era pronto di giocare per il Napoli. Ha delle caratteristiche davvero importanti”. 

Guardiola – “Pep è qui da dieci anni, è incredibile. C’è una grande sinergia tra lui, il club ed  i calcatori. Così come Ferguson ha fatto al Manchester United. Stare in un club per così tampo tempo è davvero difficile, hai bisogno sempre sia di nuovi stimoli che energie. Lui, per me, è il migliore allenatore del mondo”. 

McTominay – “Lo conoscevo già, visto che l’ho sfidato due volte in Premier. Conosco le sue potenzialità e mi chiedevo come mai non dominasse in Inghilterra. C’è stata la possibilità di portarlo e, onestamente, ho pensato a primo impatto ‘Non ci credo! Può succedere davvero’, ed è successo. Scott si sta divertendo con noi. Per uno come lui, cresciuto nel Manchester United, c’era forse  il bisogno di cambiare e provare un’altra esperienza dopo tanti anni. Ed è successo con noi e siamo super felici di averlo: è un calciatore fantastico e un grande uomo”. 

De Bruyne e Meret – “C’è stata una preparazione molto attenta così come facciamo con le altre partite, andiamo di partita in partita. Ho parlato con Kevin, visto che è stato qui dieci anni ed è stato allenato per tanto tempo da Guardiola. Sarà emozionato, mi auguro che, dopo il fischio d’inizio, darà il contributo alla nostra causa. Meret? Ha recuperto dal fastidio che avuto prima della gara di Firenze”.

Haaland e la personalità del Napoli – “Noi abbiamo iniziato un percorso: l’anno scorso il primo obiettivo era quello di rafforzare la difesa. Poi, visti gli arrivi di altri giocaotori, abbiamo cambiato. Dobbiamo continuare a percorrere la strada che stiamo facendo per far continuare questo processo. Non dobbiamo snaturarci, giocheremo la partita con i nostri pregi e con i nostri difetti. Sappiamo che non ci sarà la gara perfetta, sappiamo che stiamo lavorando molto su deteriminate situazioni”. 

Hojlund e calciatori arrivati dalla Champions  –  “Hojlund ha ancora una carriera davanti a lui, visto che ha 22 anni. Ha dimostrato di avere delle potenzialità e starà a me (così come con Lucca e Ambrosino) dovrò lavorare per farli crescere, perché la crescita del Napoli è legata alla crescita di ogni singolo giocatore”. 

Sulla nuova Champions – “L’anno scorso, dopo otto partite, City e PSG e hanno dovuto fare lo spareggio per andare avanti. Il livello è altissimo, questo nuovo format ha trasmesso il messaggio che non si può sottovalutare nessuno. Ci arriviamo con grande gioia ed entusiasmo. C’è da prendere le cose buone di questa partecipazione in Champions. Ripeto, arrivamo da alunni. Vogliamo fare questo viaggio senza farci prendere da facili entusiasmi e da toste delusioni. Dobbiamo affrontare le partite e finirile senza rimpianti. Il Napoli è arrivato al massimo ai quarti, mentre io (tra le varie competizioni che ho fatto) sono arrivato in Finale di Europa League”. 

Il ritorno in Inghilterra e lo spirito del Napoli –“Tornare in Inghilterra fa sempre piacere, ho avuto la fortuna di fare espierenze con due top club come Chelsea e Tottenham. Il livello del calcio in Inghilterra è certamente alto, vista anche l’atmosfera. Allenare qui è stato bellissimo su tutti punti di vista. Tornare qui, dopo aver vinto lo scudetto, e giocare la Champions con il City è un motivo d’orgoglio. Andremo ad affrontare di un top club, che ha ottenuto grandissimi risultati. Hanno un allenatore davvero top, top. Ci arriviamo con grande umiltà, con uno scudetto sul petto, ma abbiamo voglia di confrontarci. Saremo degli alunni dinanzi ai maestri, ma c’è la voglia di confrontarsi per capire come sta andando il processo iniziato l’anno scorso”. 

Ecco Antonio Conte

Termina l’intervento di Di Lorenzo, ora si attende Conte

De Bruyne“Kevin si è subito integrato, sarà contento di tornare qui ed avrà l’accoglienza che si merita. Sono convinto che farà una grande partita”.

Haaland ed il City“Sappiamo che affronteremo un attaccante fortissimo, ma dovremo stare attenti a tutta  la squadra. Abbiamo lavorato con il mister. Sarà una partita difficile, ma abbiamo una gran voglia di fare il nostro meglio e di quello che ha chiesto il mister. Ci sarà da sbagliare il meno possibile, visto che ti puniscono subito perché il livello è altissimo. La squadra ha avuto una prepazione seria e giusta per questa gara. Vogliamo vedere a che livello stiamo, visto che questo confronto ci è mancato l’anno scorso”. 

Sul ritorno in Champions – “Siamo contenti di essere tornati in Champions League e di affrontare le migliori squadre europee. Doku? Cercherà di fare la mia partita: attaccando quando ci sarà il bisogno e difendere quando il City cercherà di offendere”.

Inizia a parlare Di Lorenzo