“Al cuor non si comanda” e mai nessuna frase fu più veritiera: Donnarumma protagonista in campo (e in conferenza)

Scritto il 17/09/2025
da Giuseppe Ferrara

Nello sport, così come nella vita, tocca assumersi le proprie responsabilità. E fu così che dal nulla, Gianluigi Donnarumma palesò il proprio amore verso Napoli. 

L’estate è stata lunga, bollente e a tratti “dannata”. Potrebbero essere questi tre aggettivi per descrivere quello che è stato l’ultimo periodo vissuto da Gianluigi Donnarumma. Da eroe europeo a esubero: tutto nel giro di soli pochi mesi. Il Paris Saint Germain, sorprendendo tutti ha scelto di scaricare l’estremo difensore italiano, forse per la “poca capacità” di giocare la palla con i piedi.

Discorso, che in realtà, non regge neppure un po’. Nella vita, però, a tutto c’è una soluzione e così dal nulla è arrivata la chiamata del Manchester City. Oggi, proprio da neo giocatore azzurro, Donnarumma ha vinto e non l’ha fatto sul campo ma in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Napoli. 

Donnarumma e la conferenza a cuore aperto alla vigilia del Napoli

C’è tanta, tantissima attesa per la sfida che attende il Napoli di Antonio Conte. Quest’ultimo, affronterà Pep Guardiola in un match tutt’altro che scontato. In genere, a rubare la scena alla vigilia di una partita così importante son sempre la tensione e la “preoccupazione”.

Parole da brividi di Donnarumma (LaPresse) – SpazioNapoli.it

Questa volta, però, è stato tutto diverso. La scena l’ha rubata un campione, uno di quelli che riesce ad essere tale anche lontano dal rettangolo azzurro. Si tratta di Gianluigi Donnarumma, neo acquisito del Manchester City che debutterà con gli inglesi in Champions League proprio contro il Napoli.

La causalità? Donnarumma è nato a Castellammare di Stabia, cittadina che dista solo 30 chilometri da Napoli Centro. E fin qui, di strano non ci sarebbe nulla. Oggi, però, è stato un giorno diverso dagli altri, perché per la prima volta un calciatore ha “parlato” a cuore aperto. Sì, ma a chi? Alla sua gente, tifosi e non. Perché si sa, tra napoletani ci si riconosce anche quando il cuore è lontano chilometri.

“Sono molto emozionato di affrontare il Napoli”: poche parole ma buone

La frase sopracitata lancia un messaggio chiaro: bastano poche parole, ma buone per dimostrare a tutti di poter esser un campione sia in campo che fuori. In un mondo dettato dalla velocità, dai cambi repentini, basterebbe essere Gianluigi Donnarumma. E non per le sue doti nel rettangolo verde, tra i pali, nelle uscite o qualsiasi altra cosa che riguardi il campo, ma semplicemente per il suo cuore.

Donnarumma ruba la scena in conferenza (Lapresse) – SpazioNapoli.it

In conferenza stampa, sono arrivate parole dolci, quasi inaspettate per Napoli e i napoletani. Nonostante un figlio del Vesuvio abbia scelto di crescere altrove, l’amore resta e va oltre quelle che sono le tifoserie o le “ansie” calcistiche. Le parole citate oggi da Donnarumma son state queste:

Sono molto emozionato per la partita di domani, lo sarei stato ancor più se fossimo venuti a giocare a Napoli. Mia mamma è in difficoltà per domani, quindi la faccio restare a casa. Spero tiferà per me. Con lei e mia nonna, ci sarà anche mio figlio che sarà un vero napoletano”. 

Poche, pochissime parole che però sottolineano la grandezza di un calciatore. Quest’ultimi, troppo spesso, vengono visti degli uomini “lontanissimi” dai nostri standard abituali, ma che in realtà sono più vicini che mai. Persone semplici e che nel caso di Gianluigi Donnarumma godono di un cuore buono, grande e soprattutto innamorato follemente della sua terra. La partita tra Manchester City e Napoli è in programma domani sera alle 21:00, ma a fare la storia ci ha pensato il portiere campano direttamente dalla sala stampa di Manchester.