Romelu Lukaku è un vero e proprio leader del Napoli attuale, risultando una figura cruciale sia all’interno del rettangolo verde e dello schema di gioco, sia fuori dal campo. Infatti, il bomber belga è risultato fondamentale per la permanenza di Frank Zambo-Anguissa e di Antonio Conte in panchina, evitando qualsiasi grande scombussolamento la scorsa estate dopo la vittoria dello Scudetto. Insomma, si tratta di un Romelu Lukaku in versione dirigente, fondamentale per la compattezza del gruppo.
Lukaku fondamentale per la permanenza di Conte e Anguissa: l’accaduto
Come ripreso da Il Mattino, la scorsa estate è stata molto incerta intorno all’unità del gruppo del Napoli. In seguito alla vittoria del quarto Scudetto, due figure chiave come Zambo Anguissa e mister Antonio Conte hanno ragionato seriamente sulla scelta di intraprendere nuovi percorsi professionali. Dunque, già durante i festeggiamenti, Romelu Lukaku è riuscito a convincere i due a non intraprendere ragionamenti insensati, sperando nella continuità vincente del progetto azzurro.
Lukaku è essenziale per il Napoli: ecco quando potrà tornare
Il ruolo di Romelu Lukaku, dunque, è risultato fondamentale durante la scorsa estate per garantire continuità al progetto Napoli. Tuttavia, con il suo infortunio durante la preseason, il club azzurro ha perso la sua figura cruciale, il leader dello spogliatoio e la figura di contatto principale tra staff tecnico e rosa. Malgrado l’acquisto fin qui sensato di Rasmus Hojlund, infatti, il Napoli di questa prima parte di stagione non è lo stesso: manca proprio Big Rom. Il suo rientro, però, non è imminente: non si rivedrà in campo prima della Supercoppa italiana di dicembre. Fino a quel momento, c’è da stringere i denti e cercare di restare compatti.

